Title Image

CONSORZIO STABILE GE.CO-GENERAL CONTRACT

CONSORZIO STABILE GE.CO-GENERAL CONTRACT

Il Consorzio Stabile GE.CO. – General Contract è un’organizzazione di imprese che opera nel settore degli appalti pubblici e privati, offrendo un’ampia gamma di servizi per la realizzazione di opere edili, infrastrutturali, impiantistiche e di ingegneria.

Fondato con l’obiettivo di aggregare e valorizzare le competenze delle aziende consorziate, il nostro Consorzio è in grado di partecipare a gare d’appalto di rilevanza nazionale, garantendo solidità economica, capacità tecnica e operativa.

Struttura del Consorzio

Il Consorzio Stabile GE.CO. – General Contract  è costituito da un insieme di imprese che collaborano in modo sinergico per ottimizzare le risorse e le competenze di ciascun consorziato.

La nostra struttura si articola in:

  • Assemblea dei Consorziati: organo decisionale composto da tutte le imprese aderenti.
  • Consiglio di amministrazione: responsabile della gestione strategica e operativa.
  • Direzione Tecnica: supervisione e coordinamento delle attività progettuali ed esecutive.
  • Ufficio Gare e Contratti: specializzato nella preparazione e gestione delle offerte per appalti pubblici e privati.
  • Ufficio Legale e Amministrativo: supporto normativo, finanziario e amministrativo per garantire la conformità alle leggi e ai regolamenti sugli appalti.

Finalità e Vantaggi del Consorzio

Il Consorzio Stabile GE.CO. – General Contract nasce con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese consorziate nel mercato degli appalti pubblici e privati. Grazie alla forma consortile, i nostri associati beneficiano di:

  • Maggiori opportunità di partecipazione alle gare d’appalto, accedendo a bandi di grande rilevanza economica.
  • Aumento della capacità tecnico-finanziaria, consentendo alle PMI di concorrere a gare altrimenti fuori portata.
  • Riduzione dei costi e ottimizzazione delle risorse attraverso la condivisione di mezzi, personale e know-how.
  • Accesso a un network qualificato di professionisti ed esperti del settore, per una gestione efficiente dei progetti.
  • Maggiore solidità contrattuale e possibilità di eseguire lavori congiunti, garantendo il rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi richiesti.